Le fotocamere digitali compatte stanno diventando sempre più popolari. Non c’è dubbio che hanno alcuni grandi vantaggi rispetto alle fotocamere tradizionali – si possono portare ovunque, per molto tempo senza preoccuparsi di esaurire lo spazio o la memoria, sono piccole e facili da trasportare, e sono più economiche. Ma questo significa che sono perfette per tutti? Vale davvero la pena comprarne una?
La prima cosa a cui pensare quando si guardano le fotocamere digitali compatte è il tipo di qualità dell’immagine che si vorrebbe ottenere. Ci sono tre tipi fondamentali di qualità dell’immagine: alto contrasto, basso contrasto e buon colore. Alcune fotocamere regolano automaticamente le impostazioni di contrasto e colore a proprio piacimento, ma è anche possibile farlo manualmente se si vuole essere sicuri di ottenere un buon risultato finale. Le fotocamere digitali sono spesso pensate come fotocamere “punta e scatta”, il che significa che basta puntare la fotocamera su un oggetto nella foto e scattare la foto. Ma ci sono altre opzioni.
Un vantaggio di una fotocamera digitale compatta è la facilità con cui puoi scattare più foto, a patto che tu abbia un buon obiettivo. Tuttavia, questo viene al costo della portabilità – se hai un treppiede o puoi portare con te una piccola borsa, allora la fotocamera point-and-shoot può essere piuttosto ingombrante rispetto ad alcune delle altre opzioni sul mercato. Ci sono un paio di scelte diverse qui – un attacco per l’obiettivo completamente automatico (o semi-automatico) che ti permette di regolare l’obiettivo per un maggiore controllo, e un mirino che non è presente su molte fotocamere. Con un mirino, puoi effettivamente vedere l’immagine come apparirà sull’obiettivo, piuttosto che dover contare sul mirino per mettere a fuoco. Questa è una grande scelta per chi ama scattare foto senza la confusione delle caratteristiche extra, e per chi ama sperimentare con diversi colpi.
Insomma diciamo che al momento troviamo davvero moltissimi tipi di macchina fotografica digitale e proprio per questo spesso non risulta davvero una passeggiata riuscire a capire di cosa possiamo avere bisogno ma soprattutto non risulta davvero facile farsi un’idea dei pro e dei contro dei vari modelli. Sicuramente una delle prime cose da fare è cercare di capire quali sono le caratteristiche tecniche dei vari modelli e soprattutto quale è il budget che abbiamo a disposizione. Se siete interessati a trovare tutte le informazioni in merito vi consiglio di consultare anche il sito che vi lasceremo linkato in fondo a questo articolo.
Ulteriori consigli su questo sito fotocameredigitalimigliori.it.